da Maria Assunta Pellegrini–Roma
Spettabile Redazione, mio figlio sta frequentando il penultimo anno di liceo. In filosofia stanno studiando Kant e mio figlio, che ha sempre mostrato un certo interesse per la materia, se ne è letteralmente innamorato, forse anche a causa del suo insegnante. Anch’io a suo tempo compii studi liceali, ma a me toccò un professore che mi fece capire tutta una serie di contraddizioni del pensiero kantiano. Con cui d’altronde mi sembra che il pensiero autenticamente cattolico non possa andare d’accordo. È così?
RC n.163 -
- risponde Corrado Gnerre
Gentilissima Maria Assunta, ha ragione. Si metta d’impegno e faccia capire a suo figlio che la filosofia kantiana è contraddittoria in sé, come ben le insegnò il suo professore.
Pensi che basterebbero davvero pochi secondi per demolire il kan [...]
Ho letto recentemente di molti intellettuali e uomini di cultura, che, una volta convertitisi, hanno molto amato la preghiera del Rosario. Mi ha particolarmente colpito la storia della poetessa Ada Negri. Ho letto che ella era solita regalare Rosari agli amici. Eppure io ho sempre pensato che il Rosario fosse una pratica più legata al mondo dei semplici che dei colti. Voi che ne pensate?...
A Napoli, nei mesi di novembre e dicembre, il protagonista è l’artigianato presepiale della celebre San Gregorio Armeno. Una via chiamata platea nostriana, perché qui il XV vescovo di Napoli, S. Nostriano, fece costruire le terme per i poveri, poi il vescovo Agnello vi edificò la prima basilica cittadina. Un vivacissimo mercato, dove si trova […]
Questo sito web utilizza i cookie per permetterci di fornirti la migliore esperienza possibile. I Cookie sono salvati sul tuo browser e svolgono funzioni come riconoscere le tue preferenze sul nostro sito web.
Puoi modificare tutte le impostazioni sui Cookie navigando il menu sulla sinistra.
Cookie tecnici
I Cookie tecnici dovrebbero essere sempre abilitati per permetterci di fornirti i servizi essenziali durante la navigazione.
Se disabiliti questi Cookie non potremo salvare le tue preferenze, questo significa che ogni volta che visiti questo sito dovrai nuovamente disabilitare o abilitare i Cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito web utilizza Google Analytics per collezionare informazioni anonime come il numero di visite del sito e le pagine più popolari.
Abilitando questi Cookie ci aiuti a migliorare il nostro servizio.
Abilita prima i Cookie Tecnici per permetterci di salvare le tue preferenze!
Cookie di profilazione
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l’esperienza per l’utente.
La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso. Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie di profilazione sono collocati da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine. Di seguito un elenco: