Radici Cristiane

Diretto da Roberto de Mattei

Svezia: Nuovo partito islamico

La politica svedese lascia spazio ad un nuovo partito musulmano: la minoranza islamica, pari all’8,1% della popolazione totale (in cifre 810 mila individui, di cui 100 mila di origine turca), sta cercando, infatti, una propria rappresentanza anche istituzionale. E qui s’innesta la proposta politica di Mikail Yüksel, il giovane che due anni fa fondò Nyans, un partito rivolto principalmente a musulmani e ad elettori di origine araba, mediorientale ed africana con alcuni punti fermi nel programma: tra questi, oltre prevedibilmente ad una politica dichiaratamente filo-immigrazionista, figura anche il tentativo di ottenere una criminalizzazione di islamofobia ed afrofobia, ciò che, gestito in un certo modo, potrebbe comportare nuovi, inquietanti bavagli alla libertà di pensiero e d’opinione, trasformando in reato anche quello che reato non è.

Senza nascondere alcuni punti inquietanti. Yüksel ha sempre negato l’accusa d’esser filo-turco, ma alcuni indizi convergenti farebbero dubitare del contrario: ad esempio, il fatto che si sia dovuto dimettere dal Partito di Centro a causa delle sue simpatie verso i Lupi Grigi (cui suo padre è affiliato), il movimento nazionalista fautore del panturchismo ed accusato di una serie di attentati in varie parti del mondo; oppure il fatto che sia ospite fisso dei media turchi e che i manifesti a sostegno di Nyans siano apparsi in numerose vie turche.

L’anno prossimo Yüksel con il suo partito si presenterà alle elezioni politiche, in Svezia. Punta ad ottenere almeno il 4% dei consensi, vale a dire circa 23 mila voti. Salvo sorprese. Qualora, ad esempio, dovessero emergere legami tra la sua lista e Ankara, è molto probabile che le autorità svedesi assumano provvedimenti.

Ti potrebbe interessare anche:

Lettera del Mese

Ho letto recentemente di molti intellettuali e uomini di cultura, che, una volta convertitisi, hanno molto amato la preghiera del Rosario. Mi ha particolarmente colpito la storia della poetessa Ada Negri. Ho letto che ella era solita regalare Rosari agli amici. Eppure io ho sempre pensato che il Rosario fosse una pratica più legata al mondo dei semplici che dei colti. Voi che ne pensate?...

Leggi la risposta >