Non si può descrivere adeguatamente l’Eucaristia riducendola solo a un banchetto o a un pasto, poiché è un convito sacro in cui assumiamo la santità di Dio stesso. Per questo Giovanni Paolo II nella Lettera enciclica Ecclesia de Eucharistia ha ricordato che il Sacro Ospite che noi riceviamo è veramente il Pane degli Angeli, il Corpo di Cristo e, quindi, la Santa Comunione non può essere avvicinata senza un profondo senso di umiltà ed il senso della nostra indegnità a causa dei nostri peccati.
RC n.161 - marzo 2021 di card. Raymond Leo Burke
Non si può descrivere adeguatamente l’Eucaristia riducendola solo a un banchetto o a un pasto, poiché è un convito sacro in cui assumiamo la santità di Dio stesso. Per questo Giovanni Paolo II n […]
Sono una lettrice del vostro mensile che trovo edificante ed istruttivo. Voglio porre questa questione attinente a san Francesco d’Assisi; meglio, ad uno scritto di san Francesco, il Cantico delle Creature. Mio figlio frequenta il primo anno di liceo classico. Il suo insegnante di letteratura, parlando di questo componimento, ha detto ch’esso prefigurerebbe la mentalità moderna e che, inoltre, si tratta di uno scritto che anticiperebbe l’ecologismo. A me suona strano. Cosa ne pensate? ...
La processione risale all’anno 842 ed è considerabile tra le più antiche in Italia. È legata alla ricostruzione della cattedrale, distrutta nel 801. Nei primi anni del XVII secolo venne istituita formalmente la confraternita del Sacro Monte dei Morti, con sede nella cappella annessa alla cripta della chiesa cattedrale: il suo scopo è quello di […]
Questo sito web utilizza i cookie per permetterci di fornirti la migliore esperienza possibile. I Cookie sono salvati sul tuo browser e svolgono funzioni come riconoscere le tue preferenze sul nostro sito web.
Puoi modificare tutte le impostazioni sui Cookie navigando il menu sulla sinistra.
Cookie tecnici
I Cookie tecnici dovrebbero essere sempre abilitati per permetterci di fornirti i servizi essenziali durante la navigazione.
Se disabiliti questi Cookie non potremo salvare le tue preferenze, questo significa che ogni volta che visiti questo sito dovrai nuovamente disabilitare o abilitare i Cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito web utilizza Google Analytics per collezionare informazioni anonime come il numero di visite del sito e le pagine più popolari.
Abilitando questi Cookie ci aiuti a migliorare il nostro servizio.
Abilita prima i Cookie Tecnici per permetterci di salvare le tue preferenze!
Cookie di profilazione
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l’esperienza per l’utente.
La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso. Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie di profilazione sono collocati da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine. Di seguito un elenco: