Il nuovo libro realizzato dagli Universitari per la Vita non ha la pretesa di esaurire la profondità dei temi relativi alla sacrosanta battaglia pro-life, ma certamente desidera dire la verità sull’uomo, sull’immutabilità della sua essenza e, di conseguenza, sull’indisponibilità della sua vita dal concepimento fino alla morte naturale. In tale prospettiva, il libro, dal titolo Una difesa della vita senza compromessi, raccoglie contributi di diversi autori esperti e di alcuni studenti universitari, così da poter minare l’ideologia pro-morte dalle fondamenta, intercettandone le radici profonde e mostrando come una difesa della vita senza compromessi non sia solo auspicabile, bensì necessaria e come si concretizzi nell’integrale contrasto a leggi inique, che continuano a mietere vittime anno dopo anno principalmente tramite l’aborto, la fecondazione artificiale e l’eutanasia.

È fondamentale indagare i temi pro-life con la ragione, illuminata dalla fede, affinché si possa rettamente agire e riconoscere che la libertà umana non si muove nell’alveo di mali di cui alcuni sono minori ed altri maggiori, bensì acquista il suo senso solo quando si può liberamente puntare alla realizzazione del bene maggiore, conforme alla natura umana ed al proprio fine ultimo ovvero Dio stesso. Non possiamo che augurarci che questo piccolo e umile contributo alla formazione dei giovani possa, a Dio piacendo, edificare un nuovo fronte pro-life in grado di vedere un giorno abrogate leggi come la 194.