Radici Cristiane

Diretto da Roberto de Mattei

Spagna/2 – Di sinistra il 41,4% dei prof di religione

Secondo il rapporto pubblicato dalla Fondazione SM, dal titolo Panorama della religione nella Scuola, redatto su un vasto campione di 18.800 intervistati tra insegnanti, studenti e famiglie, la schiacciante maggioranza dei docenti di religione cattolica, il 41,4%, si dichiara di sinistra o di centrosinistra e solo il 32,2% di destra o centrodestra. Ma ciò che maggiormente sconcerta, è come il 14,8% si dica esclusivamente di centro, il 14,6% esclusivamente di sinistra e soltanto l’1,1% esclusivamente di destra. L’11,4%, invece, preferisce non posizionarsi o non rispondere. L’85% dei docenti di religione, che per lo più sono laici, ha affermato d’esser preoccupato per temi quali giustizia e solidarietà, mentre il 75% si interessa di ambientalismo, temi certamente più sociologici che religiosi.

Dal rapporto emerge anche come, per oltre il 70% delle famiglie, ormai sia ampiamente ingiustificato accusare la Chiesa di “indottrinamento” o di “privilegi” nel sistema scolastico spagnolo. E, con queste premesse, v’è da crederlo; ma v’è da chiedersi anche cosa e quanto, della dottrina realmente cattolica, sia rimasto in tale insegnamento.
Se oggi la Spagna sta vivendo una deriva verso l’estrema sinistra, forse le responsabilità sono da ricercarsi anche nel crescente lassismo a livello religioso, morale, valoriale e quindi sociale.

Ti potrebbe interessare anche:

Lettera del Mese

Ho letto recentemente di molti intellettuali e uomini di cultura, che, una volta convertitisi, hanno molto amato la preghiera del Rosario. Mi ha particolarmente colpito la storia della poetessa Ada Negri. Ho letto che ella era solita regalare Rosari agli amici. Eppure io ho sempre pensato che il Rosario fosse una pratica più legata al mondo dei semplici che dei colti. Voi che ne pensate?...

Leggi la risposta >