In una società che ritiene la preghiera una pratica “superflua” e la meditazione un esercizio inutile, che apprezza gli ordini monastici solo in quanto siano capaci di operare nella realtà sociale, è fondamentale ricordare che esiste un piano diverso da quello meramente umano. La casa editrice Monasterium, nata lo scorso anno, si dedica alla pubblicazione di testi che propongono la meditazione spirituale – come questo dedicato alla devozione al Sacro Cuore di Gesù – per scoprire il più profondo senso della vita su questo mondo, trovando la risposta nella devozione al Sacro Cuore di Gesù, una pratica di preghiera che unisce l’adorazione alla riparazione, in una spiritualità allo stesso tempo semplice e profondissima.
L’intento del lavoro della nuova casa editrice è quello di dar voce alla parola dei Padri di ieri e di oggi, offrendo al lettore la possibilità di ritrovare la via che conduce alla Vita. Simbolicamente, il logo della Monasterium racchiude tre simboli in uno: una Croce, un’ancora e un cuore. C’è un rimando evidente alle tre virtù teologali, Fede, Speranza e Carità, che – scrivono sul loro sito – «per noi, in linea con l’ideale di vita eremitico-monastico, si declinano in: Conversione permanente (Fede), vita di Penitenza (Speranza), Preghiera continua (Carità)». Con l’acquisto si sostengono eremiti e monaci senza fonti di reddito che pregano e fanno sacrifici per il bene di tutta la Chiesa.