Radici Cristiane

Diretto da Roberto de Mattei

Rap – «Impiccate i bianchi», condanna blanda per rapper nero

Cantava la morte dei bianchi e dei loro bambini, è stato condannato il rapper nero Nick Conrad, di 35 anni: ha continuato a proclamare la propria innocenza ed a negare d’essere razzista. Però il testo del suo brano, intitolato non a caso «Plb-Pendez les blancs» («Impiccate i bianchi»), non lascia adito a dubbi: «Entrate negli asili nido e uccidete i bebé bianchi – dice - Acchiappateli e poi impiccate i loro genitori».

Per questo, a fine marzo, è giunta la sentenza di condanna della Corte penale nei suoi confronti, una condanna incredibilmente clemente: soltanto 5 mila euro di sanzione, oltre tutto con la sospensione della pena, nonostante l’imputazione sia stata quella, non lieve, di istigazione a delinquere. La sua clip vomita violenza da ogni frame, al punto da aver scatenato accese polemiche già dallo scorso settembre: nel video si vede un uomo bianco con un revolver infilato in bocca o con la testa schiacciata contro il marciapiedi.

Eppure il rapper si è detto «deluso» dalla sentenza ed ha preannunciato di voler ricorrere addirittura in appello: «La lotta continuerà», ha dichiarato, benché, alla fine, egli si sia ritrovato finora a dover sborsare solo mille euro per danni a due associazioni costituitesi parti civili, la Licra-Lega internazionale contro il razzismo e l’antisemitismo e l’Agrif-Alleanza generale contro il razzismo e per il rispetto dell’identità francese e cristiana. Chissà perché un imbarazzato ed insolito sospetto dei media ha accolto la notizia della pur blanda condanna: quando il politicamente corretto si rivela scorretto, una strana omertà scende improvvisa sui fatti.

Ti potrebbe interessare anche:

Lettera del Mese

Ho letto recentemente di molti intellettuali e uomini di cultura, che, una volta convertitisi, hanno molto amato la preghiera del Rosario. Mi ha particolarmente colpito la storia della poetessa Ada Negri. Ho letto che ella era solita regalare Rosari agli amici. Eppure io ho sempre pensato che il Rosario fosse una pratica più legata al mondo dei semplici che dei colti. Voi che ne pensate?...

Leggi la risposta >