I tre volumetti contengono le migliori prediche del cardinal Biffi (1928-2015), relative al Tempo Ordinario. Stampati in occasione del suo ottantasettesimo ed ultimo compleanno, i testi si distinguono per concisione ed eleganza dello stile, per il tono caldo e talvolta ironico e pungente, per il fondamento biblico e per l’attenta applicazione esistenziale.
Una vera scuola per meditare e predicare: «In questo volume – ha scritto lo stesso Biffi – raccolgo le omelie che ho proposto nel corso del tempo ordinario dell’Anno liturgico. Sono il segno non appariscente, ma di grande rilievo apostolico del mio ministero.
L’obiettivo costante è quello di annunciare un messaggio di gioia, perché evangelizzare significa primariamente annunciare la gioia di Gesù Cristo. Questo è un nucleo irrinunciabile: un Vangelo che si comunichi nella tristezza o porti alla tristezza è un perfetto controsenso.
È una gioia che essenzialmente nasce dalla comunione con una salvezza avvenuta: imbattermi nel Vangelo significa che la mia salvezza c’è già, ed è già mia se solo accetto di arrendermi ad essa. È una gioia che ricava la sua sostanziale consistenza da un avvenimento, dalla concretezza di una persona: la persona di Gesù di Nazareth, Figlio di Dio, crocifisso, risorto, oggi vivo, unico Salvatore e Signore. Questo è il fatto che dobbiamo annunciare».
È un buon regalo per se stessi, se ne si vuole leggere una pagina valida al ritorno dalla Messa, oppure per il proprio parroco, che potrebbe averne grande bisogno.