Radici Cristiane

Diretto da Roberto de Mattei

Ecologismo: Mons. Crepaldi: «La Chiesa è contraria all’ideologia ecologista»

In un’intervista all’Agenzia Fides, mons. Crepaldi, Segretario del Consiglio Pontificio Giustizia e Pace, ha dischiarato che «La Chiesa non ha mai avallato le forme radicali e ideologiche dell’ecologismo, per due ragioni. Anzitutto, perché esse subordinano l’uomo a una pretesa centralità della natura. Inoltre, certe forme radicali di ecologismo rischiano di bloccare lo sviluppo, e soprattutto di rimettere in discussione il diritto allo sviluppo dei paesi poveri. È una questione molto seria oggi.

Occorre sempre distinguere tra lavoro scientifico e sfruttamento ideologico del lavoro scientifico, altrimenti si rischia di sfociare in una visione dell’uomo e della natura che si rivela contro l’uomo e contro la natura (…) Il rischio reale è che la salvaguardia della creazione sia affrontata in termini di business, e unicamente in questi termini, con lancio pubblicitario o gestione d’affari che non hanno nulla a che fare con la salvaguardia della natura, ma che sono legati ad un’economia a carattere mafioso».

Ti potrebbe interessare anche:

Lettera del Mese

Ho letto recentemente di molti intellettuali e uomini di cultura, che, una volta convertitisi, hanno molto amato la preghiera del Rosario. Mi ha particolarmente colpito la storia della poetessa Ada Negri. Ho letto che ella era solita regalare Rosari agli amici. Eppure io ho sempre pensato che il Rosario fosse una pratica più legata al mondo dei semplici che dei colti. Voi che ne pensate?...

Leggi la risposta >