La data di battesimo è stata 1'8 dicembre 2007, Festa dell'Immacolata Concezione: con l'inaugurazione da parte del card. Gaudencio Rosales, Arcivescovo di Manila, la Chiesa filippina ha annunciato ufficialmente la presenza della nuova "TV Maria" che trasmette su un proprio canale satellitare, a disposizione dei fedeli nella Tv via cavo.
L'obiettivo della TV è diffondere la Parola di Dio, ha spiegato il Gesuita p. James Reuter, Direttore dell'Ufficio dei Mass Media della Conferenza Episcopale, che ha sottolineato: «I mass media sono il pulpito del mondo moderno, sono la soglia della nuova evangelizzazione. Ci rivolgeremo a tutti: giovani, anziani, poveri e ricchi, intellettuali e persone poco istruite; cristiani, musulmani, buddisti e atei».
Il motto della TV, ispirata alla Vergine Maria, Patrona delle Filippine, è "Portare la pienezza della Vita". La TV è patrocinata dai vescovi filippini e le sue trasmissioni andranno in onda su oltre 300 canali televisivi in tutto il Paese. «TV Maria offrirà un'alternativa alla televisione generalista e di stupido intrattenimento che, per fare ascolto, punta tutto su sesso, cronaca nera, spettacolo, programmi fondamentalisti», dicono nella Chiesa filippina.
La fonte di ispirazione è la "Eternal World Television Network" (EWTN) di Suor Angelica, il più potente net-work cattolico del mondo, che trasmette negli Stati Uniti ed è replicato in tutto il mondo. Far i programmi di TV Maria, "Una vita d'amore", che tocca questioni di bioetica e di pastorale famigliare; programmi dedicati ai giovani e ai teenagers; il programma "Un Uomo di Luce", dedicato al commento della Parola di Dio della Domenica. Previsti anche documentari e approfondimenti in collaborazione con specialisti delle Università cattoliche delle Filippine.